Linee guida per il trattamento della stenosi aortica
"L'intervento chirurgico dovrebbe essere eseguito tempestivamente dopo l'insorgenza di sintomi anche lievi."
–C.M. Otto, University of Washington School of Medicine, Seattle, Washington1
Linee guida della European Society of Cardiology per il trattamento della stenosi aortica2
Performance W Chaussures Giro Cw De Corsa Adidas
Secondo le linee guida ESC/EACTS, la stenosi aortica severa è definita dalle seguenti caratteristiche ecocardiografiche:2
- Area valvolare aortica: <1 cm2
- Area valvolare indicizzata per la superficie corporea <0,6 cm2/m2
- Pressione transvalvolare media: >40 mmHg
- Rapporto di velocità: <0,25
- Velocità del getto: >4,0 m/sec
Le linee guida ESC/EACTS del 2012 per il trattamento della stenosi aortica raccomandano la sostituzione valvolare per i pazienti di Classe I, cioè affetti da stenosi aortica severa sintomatica. La TAVI è indicata in pazienti con stenosi aortica severa sintomatica giudicati da un heart team non idonei alla procedura di AVR e deve essere presa in considerazione per i pazienti idonei all'intervento chirurgico ma ad alto rischio, per i quali l'heart team ritenga preferibile la TAVI sulla base del profilo di rischio individuale del paziente. Le linee guida ACC/AHA del 2008 raccomandano il ricorso alla procedura di AVR in pressoché tutti i pazienti affetti da stenosi aortica severa sintomatica.2 Entrambe le linee guida sottolineano come l'età non rappresenti una controindicazione all'intervento chirurgico.2,3
Adidas Cw De W Performance Chaussures Corsa Giro Qualsiasi citazione inserita nel presente materiale è stata estrapolata da pubblicazioni terze indipendenti e non implica che tali terzi abbiano analizzato o approvato i prodotti Edwards Lifesciences.